Con noi circola la corrente
La rete ad altissima tensione è la spina dorsale di un approvvigionamento elettrico sicuro. Swissgrid è in servizio 24 ore su 24 per garantire un funzionamento stabile e sicuro in ogni momento. Lavoriamo in modo economico e con considerazione per le persone e l'ambiente. Oggi, stiamo già progettando e costruendo la rete del futuro e dando un importante contributo alla svolta energetica.
Importanti progetti di rete
Bickigen – Chippis
Senza un potenziamento delle linee esistenti, non è possibile trasportare completamente l'energia idroelettrica nei centri dell'Altopiano centrale. A tale scopo sarà necessario un aumento della tensione tra la sottostazione di Chippis (VS) e Bickigen (BE) passando dagli attuali 220 kV a 380 kV.
PER SAPERNE DI PIÙAll'Acqua – Maggiatal – Magadino
Swissgrid costruirà un nuovo elettrodotto tra All’Acqua in Val Bedretto e Magadino. Il progetto nasce dalla collaborazione con autorità e gestori di infrastrutture. Le nuove linee sostituiranno quelle attuali, sottodimensionate e prossime alla fine del loro ciclo di vita. Una volta completati anche gli altri progetti nella regione sarà possibile rimuovere oltre 70 km di linee elettriche, sgravando così paesaggi pregiati e abitati.
PER SAPERNE DI PIÙSan Gottardo: Linea in cavo nella galleria autostradale
La linea aerea ad altissima tensione che attraversa il passo del San Gottardo è stata costruita negli anni Trenta e nei prossimi anni dovrà essere risanata. La costruzione del secondo tunnel autostradale del San Gottardo pone fin da subito Swissgrid dinnanzi a diverse buone opportunità e sinergie: il rinnovo della linea da 220 kV tra Göschenen e Airolo, l’interramento della linea all'interno della galleria autostradale e lo smantellamento di 70 tralicci sul Passo del San Gottardo. Per la prima volta, una linea ad altissima tensione sarà abbinata a un tunnel autostradale nazionale. Al momento dell’entrata in servizio prevista, l’opera del San Gottardo, con i suoi circa 18 chilometri, sarà la più lunga linea ad altissima tensione interrata della Svizzera.
PER SAPERNE DI PIÙInnertkirchen – Ulrichen
Il tratto di linea di 27 chilometri tra Innertkirchen (BE) e Ulrichen (VS) sarà rinnovato e potenziato da 220 a 380 chilovolt. Il Consiglio federale ha definito il corridoio di pianificazione con un esteso cablaggio interrato tra Innertkirchen e Oberwald. Il tunnel ferroviario multifunzionale del Grimsel è una variante con cavi interrati.
PER SAPERNE DI PIÙNiederwil – Obfelden
Swissgrid intende sostituire l’attuale linea aerea da 220 chilovolt tra Niederwil e Obfelden, lunga circa 17 chilometri, con una linea da 380 chilovolt. La nuova linea contribuirà in modo significativo alla sicurezza dell’approvvigionamento dell’Altopiano centrale con gli agglomerati di Argovia, Zurigo e Lucerna. Il corridoio di pianificazione stabilito consente un percorso della linea con una distanza significativamente maggiore dalle aree residenziali. Una volta che la nuova linea sarà in funzione, quella esistente potrà essere smantellata, riducendo così in modo significativo l’impatto sulle aree residenziali.
PER SAPERNE DI PIÙObfelden – Samstagern
Swissgrid sta potenziando la linea da 150 chilovolt tra Samstagern, Thalwil, Waldegg (Zurigo) e Obfelden in più tappe portandola a 220 chilovolt (kV). In questo modo, Swissgrid rafforza a lungo termine la sicurezza dell’approvvigionamento della città di Zurigo e della riva sinistra del lago di Zurigo.
PER SAPERNE DI PIÙ