Aumento a lungo termine della sicurezza dell'approvvigionamento
Swissgrid ha elaborato diverse zone di pianificazione per la sostituzione e l'ampliamento della linea ad altissima tensione tra Innertkirchen e Mettlen e ha richiesto presso l'Ufficio federale dell'energia (UFE) la definizione di una zona di pianificazione nel piano settoriale Elettrodotti (PSE).
Studio sulle tecnologie di cablaggio nella rete di trasmissione
In collaborazione con un team di esperti, Swissgrid ha condotto uno studio sui diversi tipi di esecuzione delle tecnologie di cablaggio nella rete di trasmissione. Il catalogo delle possibili soluzioni – denominato «Sistema modulare per linee» – annovera diverse varianti di esecuzione innovative.
Il 30 agosto 2021 Swissgrid SA ha piazzato con successo sul mercato dei capitali un’obbligazione nel segmento a breve scadenza. Il volume ammonta a CHF 150 milioni.
Swissgrid ha terminato i lavori di perforazione della galleria per la linea sotterranea ad altissima tensione tra la sottostazione di La Bâtiaz e la località Le Verney a Martigny.
Otto pricipale gestori di rete di trasmissione in Europa insieme per contribuire alla decarbonizzazione del sistema energetico
Riduzione della carbon footprint, sviluppo delle reti di trasmissione per integrare le rinnovabili, elettrificazione dei consumi: questi i principali strumenti per raggiungere l’obiettivo.
Passo importante per l'integrazione di fonti energetiche e consumatori decentralizzati
Swissgrid ed ewz hanno lanciato insieme il progetto pilota Equigy per il coordinamento tra i gestori della rete di trasmissione e i gestori di rete di distribuzione.
La vecchia linea aerea del San Gottardo verrà interrata nella nuova galleria autostradale
La linea ad altissima tensione di Swissgrid del San Gottardo verrà interrata all’interno di uno speciale canale tecnico in concomitanza con la costruzione della seconda galleria autostradale. L'Ufficio federale dell'energia (UFE) ha confermato a Swissgrid che il progetto non richiede l’inizio di una procedura di pianificazione del Piano settoriale elettrodotti.
Gli azionisti approvano tutte le proposte avanzate dal Consiglio di amministrazione
Roberto Pronini è stato eletto come successore del defunto Dominique Gachoud. Benedikt Loepfe e Stefan Witschi succedono ai due membri dimissionari del Consiglio di amministrazione Marcel Frei e Ronald Trächsel.
«Nel 2020 Swissgrid è riuscita a conseguire successi importanti. Grazie alle misure adottate tempestivamente è stato sempre possibile assicurare sia la salute dei collaboratori sia la sicurezza dell'esercizio della rete», dichiara Yves Zumwald, CEO di Swissgrid.
Questo sito Web usa cookies. Navigando nel nostro sito Web, si acconsente all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati o nelle note legali.