I montatori mentre installano il Rollenleine

Manutenzione Innovazione

Maggiore sicurezza e minori costi grazie al Rollenleine

Vi siete mai chiesti come si sostituisce un conduttore sui tralicci?

Autore: André Räss


Anche se l’immaginazione di un novizio può colmare parzialmente alcune lacune, il processo di tiraggio di un conduttore per fissarlo a un isolatore su un traliccio rimane un’operazione tecnicamente complessa. La spiegheremo brevemente e vi mostreremo una tecnica che può limitare i rischi per tutto ciò che si trova sotto il tracciato di una linea aerea.

Apparecchio di svolgimento e frenatura per il tiraggio delle funi
1/2: Apparecchio di svolgimento e frenatura per il tiraggio delle funi
Pulegge installate in cima a un traliccio e sulla 1a console
2/2: Pulegge installate in cima a un traliccio e sulla prima console

Un tiraggio in più fasi

Su una linea in costruzione, prima di poter tirare il conduttore sui tralicci e per facilitarne il passaggio da un traliccio all’altro, viene prima tirata una fune di nylon (3). La fune passa attraverso pulegge più grandi delle ruote di una bicicletta (2) fissate sotto gli isolatori, il che facilita il tiraggio dal primo traliccio all’ultimo della sezione di tiraggio. La distanza di una sezione può variare da poche centinaia di metri a qualche chilometro. Una volta che la fune è stata connessa alla seconda macchina di svolgimento (4), viene collegata a una seconda fune più spessa che seguirà lo stesso percorso della fune, fino a quando non sarà in grado di tirare un cavo d’acciaio abbastanza resistente da collegarvi il conduttore. La macchina di svolgimento a sinistra nel secondo diagramma trattiene e frena il conduttore, mentre quella a destra lo tira e fa in modo che non si avvicini al suolo e rimanga ben teso. Quando il conduttore è completamente svolto, viene trasferito dalle pulegge per essere fissato sotto l’isolatore. Questa operazione verrà ripetuta per tutte le fasi nonché per la fune di guardia in cima al traliccio.

Posa di una funa di nylon
1/2: Posa di una funa di nylon per tirare il conduttore
Stesura del conduttore
2/2: Stesura del conduttore con una macchina di svolgimento

Per la sostituzione dei conduttori su una linea esistente, si applica lo stesso metodo, con la differenza che il vecchio conduttore viene rimosso e arrotolato su un lato inserendo al contempo il nuovo conduttore.

Pulegge
1/2: Pulegge installate sotto gli isolatori di un traliccio
Apparecchio di svolgimento e frenatura
2/2: Apparecchio di svolgimento e frenatura per il tiraggio dei conduttori

E sotto alle linee: la vita

L’avrete sicuramente notato: le linee ad altissima tensione di Swissgrid attraversano la Svizzera e passano sistematicamente sopra infrastrutture come strade, autostrade, linee ferroviarie, ecc. Come possiamo proteggere quello che c’è sotto? Esistono diverse soluzioni, la più nota delle quali consiste nell’erigere un portale come illustrato al punto (1). Questo sistema è particolarmente importante quando tutti i conduttori vengono posati di nuovo sui loro isolatori o sostituiti. L’elevato numero di passaggi sopra infrastrutture e il tempo considerevole richiesto per questo tipo di operazioni giustificano la posa di protezioni ingombranti e talvolta costose.

Rotola, carrellino

Ma quando si tratta di sostituire uno solo dei conduttori o la fune di guardia, esiste uno strumento che consente di risparmiare tempo prezioso e offre una sicurezza ottimale: il carrello Rollenleine. Ma dato che un’immagine vale più di mille parole e un video più di diecimila, ecco il carrello in azione su diverse linee.

Video Rollenleine
1/3: Rollenleine – Massima sicurezza durante la tesatura dei conduttori
Linea elettrica protetta grazie al Rollenleine sopra una strada cantonale
2/3: Linea elettrica protetta grazie al Rollenleine sopra una strada cantonale
Il Rollenleine e la sua batteria
3/3: Il Rollenleine e la sua batteria

Quando l’innovazione permette di ridurre il prezzo dell’elettricità

Anche se non si scende a compromessi in termini di sicurezza o di costi, un ulteriore vantaggio della tecnica Rollenleine è il costo inferiore rispetto alla posa di dispositivi di protezione. Bloccare una strada, una linea ferroviaria, far lavorare squadre notturne e provvedere alle installazioni di sicurezza è costoso. Va da sé che se questa tecnica continuerà a garantire una sicurezza ottimale durante il tiraggio o la sostituzione delle linee, si diffonderà sempre di più e ridurrà il costo di questo tipo di interventi.


Autore

André Räss
André Räss

Communication Manager


  • | Blog

    «Abbiamo bisogno di una rete elettrica che si adatti in modo flessibile»

    Leggi l'articolo
  • | Blog

    «La necessità di accumulo dipende da vari fattori»

    Leggi l'articolo
  • Area Erlenmatt Ost
    | Blog

    «Un ventaglio sfaccettato di progetti sostenibili»

    Leggi l'articolo

Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.