La tempesta Sabine ha causato tra lunedì 10 e martedì 11 febbraio danni ed interruzioni sulla rete ad altissima tensione. In totale 9 linee hanno subito un’interruzione di esercizio. Al momento 8 linee hanno potuto essere ripristinate.
La settimana scorsa, Swissgrid ha introdotto il mercato integrato – una piattaforma di mercato che permette sia la richiesta di energia di regolazione terziaria sia l'energia per ridispacciamenti internazionali.
La tempesta Sabine causa danni alla rete ad altissima tensione
Nella Svizzera centrale la tempesta ha causato un interruzione di corrente e un incendio. Anche nella Svizzera orientale e occidentale, la tempesta ha causato la messa fuori servizio di alcune linee. La sicurezza della rete è tuttavia garantita.
Swissgrid emette un ulteriore prestito obbligazionario
Il 13 gennaio 2020 Swissgrid SA ha collocato con successo sul mercato dei capitali altri due prestiti obbligazionari nel segmento di media durata, con un volume complessivo di CHF 300 milioni.
Aumento di capitale e modifiche allo statuto iscritti nel registro di commercio
In data 3 gennaio 2020 è stato iscritto nel registro di commercio del capitale azionario aggiuntivo. Questo perché il primo adeguamento delle valutazioni degli impianti della rete di trasmissione trasferiti a Swissgrid in data 3 gennaio 2019 ha determinato una variazione positiva del valore.
Concordata la produzione minima con gli impianti ad accumulazione della Svizzera occidentale
Swissgrid ha concordato una produzione minima con alcuni impianti ad accumulazione selezionati al fine di ridurre un possibile fabbisogno maggiore di ridispacciamento durante i giorni di carico debole.
Disposizione della ElCom nella procedura per la verifica del sistema
Sono oggetto di verifica il calcolo dei costi del capitale 2013-2015 così come le differenze di copertura dei segmenti Utilizzazione della rete 2013-2015 e Prestazioni di servizio relative al sistema 2011-2015.
Effettuato l'aumento del capitale e presentata la richiesta di modifiche allo statuto di Swissgrid
In occasione della seduta straordinaria del Consiglio di amministrazione di Swissgrid SA del 4 dicembre 2019, il Consiglio di amministrazione ha deliberato l'incremento di capitale azionario sulla base degli adeguamenti delle valutazioni degli impianti acquisiti al 3 gennaio 2019. Le modifiche allo statuto resesi necessarie dovranno essere approvate dal Consiglio Federale.
Reso noto il corridoio di pianificazione per la sostituzione della linea Niederwil – Obfelden
La linea ad altissima tensione 220 chilovolt tra Niederwil (AG) e Obfelden (ZH) deve essere sostituita da una nuova linea 380 kV. L'Ufficio federale dell'energia (UFE) presenta oggi il corridoio di pianificazione, che prevede una tratta in linea aerea e una in cavo.
Michelle Roth sarà la responsabile Communication & Stakeholder Affairs
La nuova responsabile Communication & Stakeholder Affairs di Swissgrid è Michelle Roth (43 anni). A partire dal 6 gennaio 2020 assumerà l'incarico e riferirà direttamente al Chief Executive Officer Yves Zumwald. Michelle Roth sarà responsabile di tutto ciò che riguarda la comunicazione aziendale interna ed esterna e dei rapporti con gli stakeholder di Swissgrid.
Questo sito Web usa cookies. Navigando nel nostro sito Web, si acconsente all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati o nelle note legali.