Blog

L'elettricità è sempre in movimento e il settore elettrico è sempre attivo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Nuovi progetti di rete, fatti interessanti sull'elettricità, digitalizzazione, innovazione e ambiente: pubblichiamo regolarmente articoli informativi su una vasta gamma di argomenti. Sempre aggiornati, sempre al passo con i tempi. Benvenuti nel nostro blog!

  • Il giusto connubio fra tecnologia e natura

    Nell’ambito del rinnovo della sottostazione di Mühleberg, gli impianti di smistamento aerei sono stati sostituiti da un impianto isolato a gas. Ciò ha permesso di rinaturalizzare un’area grande quanto quattro campi da calcio, trasformandola così in nuovo habitat per animali e piante.

    Leggi l'articolo
  • L'approvvigionamento idrico è un progetto multigenerazionale

    Sebbene l’approvvigionamento idrico sia rilevante a livello nazionale, i diretti responsabili sono in genere i comuni. Una maggiore interconnessione permetterebbe di essere più preparati a garantire sicurezza dell’approvvigionamento e qualità.
    Leggi l'articolo
  • Al via l'ampliamento della rete in Engadina

    Per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento del Cantone dei Grigioni e il trasporto dell'energia prodotta dalle centrali engadinesi, Swissgrid completerà la linea con un «sistema» aggiuntivo.
    Leggi l'articolo
  • Cablaggio interrato Riniken

    La messa in funzione di una nuova linea ad altissima tensione non è una cosa che accade tutti i giorni. Ancora più straordinario è stato il caso della nuova linea a 380 kV tra Beznau e Mettlen attivata il 19 maggio.
    Leggi l'articolo
  • Progetti di rete nell'Alto Vallese

    La costruzione nel Goms della linea ad altissima tensione lunga 30 km procede a grandi passi. Nella sezione tra Ernen e Ulrichen la corrente elettrica scorre già da ottobre 2019 con una tensione di 380 chilovolt. Tuttavia, i lavori non sono ancora del tutto conclusi.
    Leggi l'articolo
  • L'accumulatore a batteria in cantina aiuta a stabilizzare la rete di trasmissione

    Con Equigy, Swissgrid lancia in Svizzera una nuova piattaforma innovativa.
    Leggi l'articolo
  • COVID-19 e Swissgrid: la buona preparazione dà i suoi frutti

    Un problema con l'approvvigionamento elettrico renderebbe ancora più complicata la già difficile situazione.
    Leggi l'articolo
  • Grande progetto di manutenzione in Ticino

    Progressi nel risanamento della linea Lavorgo-Musignano.
    Leggi l'articolo
  • Mühleberg viene scollegata dalla rete

    Il 20 dicembre la BKW chiuderà la centrale nucleare di Mühleberg. La chiusura è definitiva, infatti la centrale elettrica sarà disattivata e smantellata. Nell’Altopiano svizzero cesserà così una generazione di energia elettrica di circa 370 megawatt.
    Leggi l'articolo
  • Dallo schermo al bosco

    Mai prima d'ora Swissgrid aveva avuto a disposizione dati così precisi sulle proprie linee. Questo nuovo modello digitale 3D riguarda l'intera rete svizzera di trasmissione.
    Leggi l'articolo
  • Missione «legname bostricato»

    I forestali Swissgrid proteggono le linee, ma a volte anche il bosco di protezione.
    Leggi l'articolo
  • Intelligenza artificiale e rete elettrica

    Il trasporto di energia richiede molto più di una semplice infrastruttura fisica: sono le capacità cognitive dell’essere umano a garantire il flusso continuo di energia elettrica.
    Leggi l'articolo

Contatto

Appellativo

Si prega di selezionare il appellativo.

Si prega di inserire il vostro nome.

Si prega di inserire il vostro cognome.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Si prega di inserire il vostro messaggio.

Si prega di spuntare la casella di controllo.